L’Italian Heritage Night al Barclays Center, tra NBA e comunità italiana

Tutte le più rilevanti realtà del panorama italiano di New York si sono sfidate sul parquet di uno dei palazzetti più importanti per il basket americano

Metti un parquet liscio e lucido, metti due canestri e mettici intorno uno dei palazzetti più importanti per il basket nazionale. Poi prendi una delle notti più importanti per gli italiani emigrati in America e unisci il tutto ad una partita di NBA. È quello che è successo ieri al Barclays Center di Brooklyn, trasformatosi nel centro gravitazionale dell’italianità in occasione della Italian Heritage Night. Oltre quattrocento connazionali sugli spalti e lo spettacolo offerto dal match tra Brooklyn Nets e Houston Rockets valido per il campionato NBA, in una serata in grado di unire orgoglio nazionale e passione sportiva.

L’evento, organizzato da IBBL – Italian Basketball Brand League – e da IlNewyorkese, ha preso il via già dalla mattina con un match tra le varie squadre della comunità italiana di New York: in campo c’erano tutte le realtà che popolano quel grande microcosmo che è l’enclave italiana di New York.

C’era il Consolato di New York, con la partecipazione del Console Generale Fabrizi di Michele, sceso in campo con la squadra del Consolato; c’era anche la Columbus Citizen Foundation, FigoGelato, Bindi, l’AIRI, il Carini Group; e ovviamente anche noi de IlNewyorkese, capitanati dal founder Davide Ippolito, che a margine del match ha parlato della manifestazione, sottolineandone l’importanza per la comunità italiana: «Questo evento è in costante crescita. Sogniamo il giorno in cui potremo riempire l’intero Barclays Center di italiani per creare una serata unica. New York è il centro dell’eccellenza italiana e questa celebrazione dell’italianità rappresenta anche una grande opportunità di visibilità per i brand e per il networking, che sempre più organizzazioni stanno comprendendo e sposando».

Presenti alla serata anche diversi personaggi famosi, dal mondo dello spettacolo a quello dello sport e della finanza: da Markey Ramone, batterista della storica rock band Ramones, all’ex giocatore dell’Olimpia Milano e attuale coach NBA Kyle Hines. E poi, dall’Italia, Maruzio Pimpinella, presidente dell’Associazione Italiana Pagamenti Elettronici, sceso in campo con la maglia de IlNewyorkese, insieme a Don Luigi Portarulo, Giovanni Fumu e Emanuele Scamardella.

Anche Simone Barazzotto, fondatore della IBBL, ha voluto precisare come questa quinta edizione dell’Italian Heritage Night sia un vero punto di svolta:

«Quest’anno l’evento è stato ancora più grande e importante. La partnership con ilNewyorkese rappresenta un tassello fondamentale per il futuro, e siamo certi che questa manifestazione diventerà uno degli appuntamenti più significativi per la comunità italiana negli Stati Uniti».

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto